La Storia di Lindt

Passione per il cioccolato e spirito imprenditoriale, nel cuore della Svizzera. Scopri la storia del tuo cioccolato preferito.

Gli inizi

I pionieri del cioccolato

Una passione nata più di 170 anni fa. Il pasticciere David Sprüngli-Schwarz e suo figlio Rudolf possedevano una piccola pasticceria a Zurigo e furono ​i primi a produrre cioccolato in forma solida. Da allora, il gusto inimitabile del cioccolato Lindt racconta una storia fatta di tradizione, passione e qualità.

1845: I primi successi

Il primo grande successo nacque in una piccola pasticceria in Marktgasse, nella città vecchia di Zurigo, dove David Sprüngli e suo figlio Rudolf Sprüngli-Ammann hanno prodotto la prima tavoletta di cioccolato solido della Svizzera tedesca.

Photo of David Sprüngli.
Print of the original factory.

1847: La prima fabbrica

Il successo di Sprüngli sembra inarrestabile, e nel 1847 apre la fabbrica di Schleifetobel, a Horgen.Quando iniziò la produzione, l'odore di cioccolato inebriò tutta la città.

Imprenditori del cioccolato

Il partner perfetto

Durante la seconda metà dell'Ottocento, David Sprüngli ampliò la sua attività. I suoi due figli, Rudolf e Johann Rudolf, rilevarono l'azienda, dividendone il patrimonio. Nel frattempo, alla fabbrica Sprüngli, Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista, aveva appena iniziato a lavorare in una piccola pasticceria di Berna.

1859: La nuova patisserie

Sprüngli inaugurò una seconda pasticceria in Paradeplatz, l'ormai famosa Confiserie Sprüngli. I suoi interni eleganti hanno rapidamente affascinato la città, rendendo la confiserie uno dei ritrovi più in voga.

Drawings of early Lindt buildings.
Lindt conching machine.

1879: L'invenzione del concaggio

Nel 1879 Lindt e i figli producevano cioccolato in forma solida. Lindt, senza sosta, continuò a sperimentare al fine di renderlo più piacevole al palato.Un venerdì sera, dopo mesi di test, lasciò la sua fabbrica e si dimenticò di spegnere la macchina per il concaggio. La conca continuò, senza fermarsi, per tutto il fine settimana. Quando tornò in fabbrica lunedì mattina lo aspettava una piacevole sorpresa: il cioccolato che Lindt trovò era delicatamente liscio e aveva un sapore equilibrato e fondant, "che si scioglie in bocca". Quello fu l'inizio del cioccolato Lindt, unico, inimitabile e famoso in tutto il mondo.

Il segreto è tutto nella miscelazione. Combinando burro, pasta di cacao e latte in polvere per un periodo di tempo prolungato, la tecnica del concaggio di Lindt ha creato un "cioccolato fondente" così fine e così intenso... Impossibile resistere. Questo fu l'inizio di una rivoluzione del cioccolato. E ancora oggi il concaggio è utilizzato dai produttori di cioccolato di tutto il mondo.

1892: Un affare di famiglia

Quando Rudolf Sprüngli-Ammann si è dimesso, ha diviso la società tra i suoi due figli, Johann Rudolf e David Robert. Johann Rudolf ereditò la fabbrica di Kilchberg, mentre il fratello minore ereditò le due pasticcerie di Zurigo.

Painting of Rudolf Sprüngli-Ammann.
Drawing of the newly built Lindt factory.

1899: la nascita di Lindt & Sprüngli - La perfetta partnership

Nel 1879 Lindt si imbatté nel segreto che avrebbe reso celebre in tutto il mondo il cioccolato svizzero. Sprüngli si accorse dell'incredibile novità e riconobbe subito la grande conoscenza del cioccolato che aveva il collega Lindt.

Ma solo nel 1899 le due famiglie si incontrarono. Johann Rudolf Sprüngli aveva appena completato la costruzione di una fabbrica più grande a Kilchberg-Bendlikon, dove ancora oggi si trova il nostro headquarter, per aumentare la produzione. A Berna, la forte richiesta del cremoso cioccolato iniziava a mettere a dura prova i piccoli e antiquati impianti di produzione della Lindt.

Così, quando Sprüngli si offrì di acquistare l'azienda per ben 1,5 milioni e mezzo di Franchi d'oro, compresi il personale e la ricetta segreta, Lindt accettò. Nacque così la partnership perfetta. Lindt e Sprüngli iniziano così il loro viaggio sulla strada del successo: Sprüngli e Lindt - o, come eravamo ufficialmente conosciuti all'epoca, "Aktiengesellschaft Vereinigte Berner & Zürcher Chocoladenfabriken Lindt & Sprungli".

I primi del Novecento

L'inizio del secolo

Nonostante la Prima Guerra Mondiale, l'industria svizzera del cioccolato era particolarmente fiorente e Lindt & Sprüngli contribuì in modo significativo al suo successo. Nel 1915, la maggior parte della produzione veniva esportata all'estero. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Lindt & Sprüngli resistette alla tempesta senza sacrificare principi ed elevati standard di qualità. Fu grazie a questa dedizione alla qualità che alla fine della guerra, coincidente con il centenario dell'Azienda, le vendite aumentarono di nuovo in maniera significativa.

1920: L'espansione

Negli anni '20, Lindt & Sprüngli iniziò la sua espansione all'estero, con la creazione di succursali distributive in Germania e negli Stati Uniti. Nel 1928 fondarono la prima filiale a Berlino con una fabbrica abilitata alla produzione su licenza.

Horse and carriage chocolate delivery.
Lindt Bâtons Kirsch box.

1930: Il successo continua

Nonostante la crisi economica che negli anni '30 ha bloccato le esportazioni, la nostra rete ha continuato a crescere. Il lancio dei "Batons Kirsch" nel 1931 si rivela un vero successo e nel 1932 viene inaugurata un'altra filiale in Inghilterra. In questo periodo cambiamo anche il nome della nostra azienda da "Aktiengesellschaft Vereinigte Berner & Zurcher Chocoladenfabriken Lindt & Sprüngli" a "Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli AG".

1945: I primi 100 anni di Lindt & Sprüngli

La guerra finì e l'azienda compì 100 anni. Lindt & Sprüngli ha festeggiato con un'importante campagna pubblicitaria, che contribuì ad espandere il successo dell'Azienda.

1945 Lindt chocolate advert.
Early Lindor bars.

1949: Nasce Lindor

Durante il periodo della Guerra, i Maîtres Chocolatiers Lindt hanno continuato a lavorare per portare alla vita nuovi capolavori di cioccolato. Si misero al lavoro sperimentando tra tante nuove ricette. Nel 1949, si imbatterono in un cioccolato così lussuosamente liscio da poter essere paragonato all'oro fuso. Decisero così di chiamarlo Lindor. Apparso per la prima volta come una tavoletta di cioccolato incredibilmente scioglievole, Lindor è stato associato all'iconica pralina dall'incarto rosso solo 20 anni dopo. Curioso di saperne di più sulla storia di Lindor?

scopri di più
Gli anni 50 del Novecento

L'estasi del cioccolato si espande

Lindt & Sprüngli continua la sua crescita durante la seconda metà del XIX secolo, acquisendo aziende di cioccolato in Svizzera e all'estero, tra cui Hofbauer (1994), Caffarel (1997) e Ghirardelli (1998). Le acquisizioni continuano anche in Italia, Germania, Francia, nei mercati asiatici e americani. È vero quello che dicono: non ci sono confini quando si tratta dell'amore per il cioccolato. Questa ripresa della produzione ha portato anche alla creazione di alcuni dei nostri prodotti più amati.

1952: Nasce Gold Bunny

Nel 1952, Lindt Gold Bunny apparve per la prima volta sugli scaffali. Ispirato da sua figlia, un Maître Chocolatier creò un coniglietto di cioccolato, lo avvolse in un foglio d'oro. Avvolse attorno al collo un nastro rosso con un campanellino, per non perderlo mai. Oggi Gold Bunny è il simbolo della pasqua Lindt, segno che la primavera è dietro l'angolo. Volete conoscere tutta la storia del coniglietto oro?

Scopri di più
Gold bunny with baby bunny.
Early Lindor truffles.

1969: Lindor e l'irresistibile scioglievolezza

Nel 1969, per una campagna a supporto delle vendite di Natale, Lindt & Sprüngli creò il celebre incarto rosso di Lindor, che da lì in poi avrebbe avvolto le iconiche praline dall'irresistibile scioglievolezza. Divennero un successo immediato e i clienti iniziarono a richiederli anche dopo le festività natalizie.

1979: Classici del cioccolato

Nel 1972, Lindt & Sprüngli ha sviluppato una nuova tecnologia all'avanguardia nella produzione del cioccolato: il processo di cioccolato Lindt & Sprungli Chocolate Process (LSCP). Accanto alla tecnica del concaggio, questo nuovo sviluppo è il più significativo nella storia della produzione di cioccolato della Lindt & Sprungli. Richiedendo meno spazio e riducendo il tempo e il consumo di energia, l'LSCP si è dimostrato il modo più efficiente di produrre cioccolato, rispettando gli elevati standard qualitativi.

Connaisseur chocolate box.
Early box of mini pralines.

1995: 150 anni di Lindt & Sprüngli

I 150 anni di Lindt & Sprüngli sono stati festeggiati con numerose celebrazioni in Svizzera e all'estero. Solo tre anni dopo, nel 1998, Lindt & Sprüngli hanno acquisito la più antica azienda di cioccolato degli Stati Uniti, la Ghirardelli Chocolate Company.

Dal 2000 ad oggi

Il futuro di Lindt & Sprüngli

Lindt ama creare sempre nuovi capolavori mantenendo la massima qualità in ciascuno prodotto. L'inizio del secolo ha visto l'implementazione di tecnologie all'avanguardia, l'acquisizione di Russel Stover negli Stati Uniti (2014), un gran numero di nuove deliziose creazioni e iniziative entusiasmanti che avvicinano il mondo Lindt a tutti i chocolate lover.

2009: il Grande Slam con Roger Federer

Il campione svizzero di tennis mondiale Roger Federer è diventato ambasciatore del marchio Lindt & Sprüngli nel 2009. Nello stesso anno, abbiamo ampliato la nostra rete di negozi a marchio Lindt a livello globale.

Roger Federer with Lindt master chocolatiers.
The Lindt chocolate teddy.

2011: Nasce Teddy

Lindt Teddy viene lanciato nel 2011 per portare ancora più magia durante le feste natalizie.

2013: nasce la Lindt Cocoa Foundation

Nel 2013 il Gruppo Lindt fonda la Lindt Cocoa Foundation per salvaguardare l'ambiente in relazione alla produzione di cioccolato. Assicurando un'agricoltura sostenibile, la Lindt Cocoa Foundation integra gli sforzi esistenti volti a migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei coltivatori di cacao.

Lindt cocoa farmers.
Inside the Home of Chocolate.

2020: nasce la Home of Chocolate

Nella città svizzera di Kilchberg nasce la Lindt Home of Chocolate: un'esperienza immersiva dove scoprire tutti i segreti del cioccolato Lindt. Ti aspettano una fontana di cioccolato di nove metri, una mostra interattiva, un punto vendita rinnovato e una riproduzione fedele delle linee produttive. Per una giornata in famiglia al sapore di cioccolato Lindt.

Oggi il marchio Lindt è un nome noto in tutto il mondo che racconta felicità, qualità e dolcezza. Leader mondiale nel settore del cioccolato di alta qualità, siamo presenti in più di 120 paesi con stabilimenti di produzione negli Stati Uniti e in varie località in Europa, tra le quali l'Italia. Siamo una grande famiglia, che ha come missione quella di offrire esperienze sorprendenti ad ogni consumatore, ad ogni morso.

scopri di più

2020: Chocolate delight

Lindt & Sprüngli opened its doors to the Home of Chocolate, a museum and chocolate factory in one, to celebrate our 175th anniversary. Located at the headquarters in Kilchberg, it houses interactive exhibits, a research and display production facility, the world’s largest chocolate shop, a café and chocolateria designed specially for baking courses. As the Home of Chocolate, it’s no surprise that it also has one of the world’s largest chocolate fountains! Today Lindt & Sprüngli is a household name signalling bliss, quality and sweet delight the world over. A global leader in premium chocolate, we are established in more than 120 countries with manufacturing plants in the US and various locations in Europe. Despite our growth, Lindt & Sprüngli are still a homegrown company – in fact, the Swiss remain our biggest champions with each citizen consuming on average one Lindor truffle a day. 
1845: Early success