Come maciniamo le nostre fave
“La tostatura delle fave di cacao fa risaltare le loro ricche note cioccolatose."
- Maître Chocolatier Lindt
Vagliatura
Tostatura e macinazione: i numeri
Gli aromi presenti in un solo seme di cacao tostato.
Gli anni di esperienza che Lindt può vantare nella tostatura e macinazione di miscele speciali di cacao.
L'anno in cui Monsieur Dubuisson ha creato il primo macinino da tavolo per la macinazione del cacao.
Come tostiamo le fave
La storia della tostatura e della macinazione del cacao
Secoli fa, quando arrivarono in Europa, i semi di cacao venivano tostati sul fuoco e spesso macinati in mulini di farina convertiti. In questo modo si otteneva un cioccolato poco saporito. Per fortuna, il processo di fabbricazione del cioccolato ha fatto molta strada da allora. Alla Lindt & Sprüngli, consideriamo la tostatura e la macinazione come due delle nostre specialità.
Sappiamo che il successo della tostatura dipende dai tempi e dalla temperatura. Conosciamo i nostri semi di cacao e abbiamo trovato la formula per produrre il massimo del sapore da ogni singolo chicco.
Poi maciniamo il nostro cioccolato fino a ottenere una finitura unica e raffinata. Ecco perché il nostro cioccolato è così setoso e liscio.